THE MOON SIDE OF LIFE

un ritorno all'essenza

 attraverso pratiche di moon hatha e yin yoga ci sono notizie grandiose sul fronte stress!

MOON HATHA

Rallentare, svuotare, espirare

La prima e meno piacevole notizia è che è effettivamente così, il ritmo è troppo elevato, non sei tu. La seconda è che gli antichi yogi hanno sviluppato una pratica geniale detta di MOON HATHA, il cui  scopo sta nel creare stabilità ed equilibrio per corpo e mente. Rallentando la velocità di movimento e respiro si sposta l'attività dal livello testa-pensiero verso quello del corpo-percezione: il carosello dei pensieri rallenta e la testa fa esperienza di un piacevole senso di silenzio, leggerezza e chiarezza. 

Come?

Movimento: Vengono praticate pose sia da in piedi che da seduti, principalmente piegamenti in avanti e torsioni, le quali vengono tenute prevalentemente in maniera prima dinamica e poi statica per qualche minuto.

Respiro: Per quanto riguarda la respirazione, il focus è posto sull'allungamento consapevole dell'espirazione. Ciò consente di ricondurre l'attenzione verso il proprio mondo interiore come puro spazio di silenzio esistente al di là della mente pensante.


YIN YOGA

Fermarsi, ascoltarsi, svuotarsi

La pratica di YIN YOGA è una pratica tranquilla, rigenerante e meditativa che mira a stimolare alcune qualità come il silenzio, la lentezza, la morbidezza e il lasciar(si) andare. L'esperienza che si crea è di alleggerimento e profondo rilassamento sia sul piano fisico che su quello emotivo. La sensazione è quella di ritrovare un nuovo equilibrio e aver da subito maggior energia a disposizione.

Come?

Movimento: Si praticano pose a terra, principalmente piegamenti in avanti e torsioni, tenute a lungo (dai 3 ai 6 minuti) e in maniera passiva. Ci si sostiene nella passività con l'impiego di alcuni supporti (blocchi yoga, bolster e coperte) e si lascia andare il corpo alla forza di gravità.

Respiro: Il focus della respirazione è posto sulla respirazione diaframmatica e sull'espirazione. Ciò permette un miglioramento della percezione dello spazio interno del corpo con tutte le sensazioni a esso legate (interocezione). Ciò significa aprirsi alla possibilità di essere più attenti e presenti nei confronti di se stessi, il permettersi di ascoltare ciò che si presenta e lasciargli spazio d'ascolto.



La pratica di MOON HATHA è ideale per te:

  • Se hai una vita movimentata
  • Se la tua mente è un turbinio di pensieri disordinati
  • Se ti senti preoccupato/a o ansioso/a
  • Se desideri sentirti più tranquillo/a
  • Se hai spesso mal di schiena
  • Se dormi male o hai una cattiva/lenta digestione
  • Se ti accorgi di reagire troppo spesso emotivamente o tendi a scatti di rabbia
  • Se ti senti spesso accaldato/a
  • Se ti senti esausto/a e stanco/a
  • Se desideri migliorare la tua capacità di concentrazione
  • Se desideri fare qualcosa per la salute della tua schiena
  • Se desideri migliorare la tua pratica meditativa

La pratica MOON HATHA non è adatta a te:

  • Se ti senti svogliato/a e letargico/a
  • Se tendi a stati depressivi
  • Se hai un eccesso di Kapha (in Ayurveda, l'energia associata all'elemento terra che porta con sé, tra le altre, le qualità della pesantezza, dell'indolenza e dell' inerzia)


La pratica di YIN YOGA è ideale per te:

  • Se ti senti stressato/a o esausto/a
  • Se hai bisogno di calma e relax
  • Se desideri un corpo più flessibile
  • Se tendi ad avere una mente irrequieta
  • Se ti senti preoccupato/a o ansioso/a
  • Se hai difficoltà a dormire
  • Se senti il bisogno latente di entrare a contatto maggiormente con le tue sensazioni o emozioni
  • Se desideri allentare tensioni muscolari o emotive

La pratica di YIN YOGA non è adatta a te:

  • Se ti senti svogliato/a e letargico/a
  • Se tendi a stati depressivi
  • Se hai un eccesso di Kapha (in Ayurveda, l'energia associata all'elemento terra che porta con sé, tra le altre, le qualità della pesantezza, dell'indolenza e dell' inerzia)